Il Perdono

E’ un concetto che pochi capiscono. L’errore principale è di credere che il soggetto dell’atto di perdonare è la persona rea. Il perdono ha poco a che fare con la persona colpevole (anche se evidentemente non dimentico, che essa ha compiuto un atto o degli atti, che hanno creato la situazione richiedente l’atto del perdono), ma tutto con la persona che compie l’atto del perdono.

Il perdono non è un atto caritatevole come molti pensano. Non ha niente a che vedere con la gentilezza o la “bontà d’animo”. Il perdono è un atto di forza, di coraggio, di amore verso se stessi, è un atto di trionfo assoluto.

Perché? Poiché il perdono è il momento in cui si sconfigge il male (un’energia) che ci è stato fatto (da colui o colei che lo ha provocato, e che per far ciò ha utilizzato quell’energia). E’ il momento in cui quel che è successo (l’energia) non ha più presa su di noi. E’ il momento in cui ci si libera da ciò che ci è successo (da quell’energia). E’ il momento in cui tutto ciò non ha più importanza, non risveglia più delle emozioni forti di astio, di vergogna, di dispiacere, di terrore, di odio… E’ il momento in cui tutto ciò diventa un fatto della propria vita.

E’ per questo che dimenticare e perdonare sono delle azioni che non vanno d’accordo. Dimenticare non ha niente a che vedere con il perdono. Dimenticare vuol dire che il male che ci è stato fatto si ripeterà, qualcuno d’altro ci farà del male nello stesso modo, poiché il dimenticare significa che non abbiamo imparato la lezione. Contrariamente alla credenza (assolutamente sbagliata), che le cose si producono una sola volta nella vita, che sia un’esperienza positiva o negativa. NO! L’essenza della vita, lo scopo ASSOLUTO della vita è l’esperienza, l’imparare. Tanto che la lezione non è assimilata, la vita ti riporta esattamente allo stesso punto dove devi decidere se la lezione la impari o no. E tanto che deciderai di non impararla sta’ lezione (atto che è assolutamente una scelta personale), la vita ti porterà à rivivere certe situazioni, ma la violenza di certe situazioni aumenterà. Perché? Poiché la scelta che tu hai di non imparare la lezione, in realtà non la hai: prima o poi la imparerai la lezione.

Per me il cammino verso il perdono è una lotta costante. Ma ne ho preso il cammino. E’ tortuoso

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s