La luce

Il mistero si dissolve, il velo si scioglie e il pensiero svela l’arcano.

Nubi hanno incupito la mente umana, i cicli dello spirito sono contrari,

l’età è al bronzo, l’oro è assai remoto, che la memoria si è persa nell’abisso dell’ignoranza.

La mente umana è persa in dei inesistenti, smarrita nella ricerca d’un’esistenza profana, che non porta verso il risveglio dei sensi.

L’età dell’oro è smarrita, la si immagina senza capirla, la si spera e lei verrà di nuovo. Ma se memoria ci ha abbandonati, la nostra presenza in quei momenti è certa. Un attimo, una vita, che nella nostra anima è sempre presente.

E’ legge che la verità s’imporrà, e non vi sarà pietà per gli ignari, poiché ignoranza non è compagna nostra: il sapere ci abita e ne disponiamo a volere. Ma nelle nubi attuali, l’umano preferisce perdersi nell’oblio.

Preferisce utilizzare il verbo per esibire la propria ignoranza, pur professando autorevole bravura e cercando di sminuire ogni contrario. Ma la vera natura di quell’oscura dicitura si svela essere nella paura della verità del divino.

La verità svelerà la luce divina, che abbaglierà i venditori di fumo e ne svelerà l’inconsistenza.

La luce divina s’imporrà ad ognuno e coloro che resisteranno, saranno consumati nel nulla.

Il solo oro che luccica e abbaglia è quello che si trova nel cuore. La sola ricchezza che possediamo siano noi stessi.

E’ in noi stessi che la vita si sviluppa, è in noi stessi che il divino si manifesta, è in noi stessi che il divino esiste e per finire è nel collettivo che la divinità risplende.

Le nebbie attuali rendono il risveglio nella luce più difficile, ma la luce divina non conosce barriere, pure durante tempi oscuri.

La luce si svela e risplende nel divino, lungo il cammino di ogni cuore umano.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s